ESAMI VISIVI
Gli esami visivi optometrici valutano gli aspetti non patologici legati al sistema visivo, con particolare attenzione al riconoscimento di errori refrattivi e a come essi sono correlabili ad accomodazione, convergenza e stress visivo; hanno una durata variabile e personalizzabile in base alla problematica. Amo infatti prendermi il tempo necessario a raggiungere il risultato desiderato per ogni persona.
Il mio compito è quello di trovare la miglior soluzione da consigliarti per risolvere la sintomatologia.
Nel caso in cui sorgesse il dubbio di un problema di tipo patologico, si consiglia ad ogni modo il controllo dall’oftalmologo (medico oculista).
Gli esami visivi e le consulenze possono essere svolti in italiano, tedesco, francese, inglese o spagnolo.
Si effettuano i seguenti tipi di controlli:
- Test patente
- Test patente nautica
- Esame visivo standard
- Esame visivo per lenti a contatto
- Esame visivo completo di topografia
- Esami visivi richiesti per concorsi o motivi lavorativi
OCCHIALI
Gli occhiali sono il classico supporto ideato centinaia o migliaia di anni fa (si narra che già in tempi preistorici esistessero versioni “primitive” di occhiali da sole), che grazie all’inserimento di lenti al loro interno, ci permettono una visione nitida, sicura e confortevole in svariate situazioni.
Gli occhiali da vista sono lo strumento più utilizzato per permettere una vita confortevole a chi non gode di un sistema visivo perfetto o a chi, anche in presenza di un sistema visivo otticamente corretto, presenti sintomatologia a causa di condizioni lavorative svantaggiose (es. lavoro a distanze ravvicinate per lunghi periodi). Le lenti oftalmiche applicabili agli occhiali da vista possono essere di molti materiali (poliuretano, policarbonato, minerale…), possono subire numerosi trattamenti (colorate, fotocromatiche, specchiate, antiriflesso, polarizzate…), possono fornire diverse tipologie di correzioni diottriche (monofocali, bifocali, degressive, progressive…).
Gli occhiali da sole possono proteggerci dai fastidiosi e talvolta dannosi raggi solari e possono fornirci una visione nitida e confortevole grazie all’uso di lenti in materiali minerali, cristallini, con aggiunte o meno di filtri polarizzanti, tinte più gradevoli o più performanti che possono aumentare il contrasto o diminuire la luce diffusa, filtri fotocromatici, etc. Sono anche spesso visti come un elemento esteticamente gradevole e sono rapidamente diventati oggetti di moda.
Gli occhiali sportivi sono strumenti che permettono un miglioramento della performance sportiva grazie alla forma e al materiale della struttura ed alla tipologia della lente in uso.
Gli occhiali di sicurezza forniscono protezione agli occhi e al nostro sistema visivo da liquidi, gas e/o oggetti pericolosi.
Gli occhialini da nuoto ci permettono di tenere aperti gli occhi anche sott’acqua…
Insomma, gli occhi sono il nostro organo sensoriale più importante. E gli occhiali sono lo strumento ideato dall’uomo per proteggerli e aiutarli a lavorare al meglio.
Da Ottica Casiraghi potrete trovare qualsiasi tipologia di occhiale ed avrete una consulenza…su misura.
LENTI A CONTATTO
Le lenti a contatto sono uno strumento ideato nel secolo scorso per ovviare ad alcuni limiti degli occhiali (l’eventuale pesantezza, le correzioni diottriche più importanti, altro) e per permettere una visione nitida alle persone ametropi senza l’uso di occhiali.
Nel tempo si sono sviluppati numerosi materiali e tipologie di lenti a contatto, che permettono di correggere le più svariate tipologie di problemi visivi.
Attualmente le più utilizzate sono le lenti a contatto usa e getta, ideali per lo stile di vita dei nostri tempi; infatti sono solitamente comode e non necessitano di alcune delle numerose attenzioni che vanno poste per le lenti mensili, trimestrali, semestrali, annuali… sebbene presentino alcuni limiti correttivi per le problematiche meno frequenti.
Esistono poi lenti a contatto speciali, spesso più rigide rispetto a quelle più frequentemente utilizzate. Tra queste una menzione va alle lenti per ortocheratologia notturna, che applico da diversi anni; si tratta di una pratica attraverso la quale lenti con geometrie speciali vengono indossate durante il sonno notturno ed al risveglio consentono una visione nitida senza l’uso di lenti, grazie al rimodellamento epiteliale che effettuano durante il loro uso; questa pratica ha durata transitoria (qualche giorno normalmente), ha numerose limitazioni, ma ha anche il particolare pregio di essere uno dei pochi metodi conosciuti per il controllo della progressione miopica.
Anche le lenti a contatto sono poi talvolta utilizzate solo a fini estetici, con lenti colorate che modificano l’apparenza dell’iride dei nostri occhi.
Da Ottica Casiraghi potrete fare nuovi adattamenti di lenti a contatto, dalle più semplici alle più speciali, così come potrete acquistare le vostre lenti in uso o provare differenti tipologie con una accurata valutazione del film lacrimale per verificare quali siano le lenti più adatte per i vostri occhi.
ALTRO
- Controllo della progressione miopica con
- Lenti oftalmiche MIYOSMART
- Ortocheratologia notturna
- Lenti a contatto per il controllo della progressione miopica
- Consigli di igiene visiva – postura – training
- Servizi di consulenza per ottenimento rimborsi da casse malati e altri enti
- Riparazioni e regolazioni di occhiali
- Training visivo
- Consulenza e vendita di strumenti ottici quali sistemi di ingrandimento, visione notturna e altro
- Servizio di consulenza d’immagine – armocromia e morfologia del viso by Valentina Vassalli-Casiraghi
Non si effettua il servizio "soddisfatti o rimborsati"